Ritenete che questo oggetto sia sfuso?


Si tratta di una traduzione automatica

OGGETTI
OGGETTI
STORIE
STORIE
GIOCO
GIOCO
Blog & Eventi
Blog & Eventi
INFORMAZIONI
INFORMAZIONI
IL MIO CESTINO

ELENCO DELLE [[app.bookmarks.length]] ELEMENTI

ELEMENTI NON FONDATI

Aiuola di pneumatico

Artista/creatore Włodzimierz Podlanowski

Data produzione/creazione N. data/21st secolo, 2013
Ingresso nella collezione museale 2013

Luogo di origine Żelazna, regione di Łódź, Polonia, Europa
Ubicazione attuale Museo etnografico nazionale di Varsavia, Varsavia, Polonia

Materiale Pittura, taglio, incollaggio, pneumatico per automobile
Dimensioni Altezza 65 cm; Lunghezza 80 cm; Profondità di circa 30 cm

Numero di inventario PME 58041

Parole chiave Arte Ambiente Upcycling

Diritto d'autore Museo etnografico statale

Stato Visualizzato

Crediti fotografie Fotografia di Edward Koprowski

Alcuni rifiuti possono sembrare irrecuperabili. Come far emergere la loro bellezza nascosta?

Di cosa parla questo oggetto? A quali persone si riferisce?

Nell'interfaccia tra lo spazio, il sé e lo pneumatico si crea un'esperienza estetica. L'espressione della propria opinione è una questione di percezione, anzi di gusto. La prima è oggetto della teoria, il secondo è qualcosa che mettiamo in pratica ogni giorno: una cosa ci piace o non ci piace. In un giardino, un'aiuola ricavata da uno pneumatico può essere vista come un tentativo indipendente di risolvere il problema dei rifiuti tecnologici. In un museo, invece, suscita un dibattito sulla creazione della collezione o sul patrimonio culturale indesiderato. Nonostante sia possibile riciclarlo, è più facile gettare uno pneumatico in un fosso lungo la strada perché cresca con gli altri frutti della civiltà: frigoriferi, bottiglie e sacchetti di plastica. Ciò è indicativo del nostro approccio radicato nei confronti della natura, che la considera come un oggetto, qualcosa da cui trarre servizi, nonché della nostra pigrizia intellettuale che ci esime dall'essere in relazione con lo spazio. L'aiuola ci offre anche l'opportunità di riflettere su ciò che vale la pena collezionare e sul modo in cui ne parliamo.

A quali luoghi è correlato questo oggetto? Qual è la sua dimensione europea/transnazionale?

In tutto il mondo è possibile vedere pneumatici piantati nel suolo come recinzioni oppure usati come aiuole, cucce per cani, altalene o sandali. Le modalità di riutilizzo sono innumerevoli e la creatività degli utilizzatori è illimitata. Il nostro oggetto di gomma è direttamente legato alla creazione e all'addomesticamento dello spazio e, pertanto, solleva interrogativi in merito a: i limiti del privato e del comune, il degrado e il normale, l'oggetto e il non oggetto, ciò che può sfuggire e ciò che è evidente, nonché la divisione illuminista tra l'uomo e la natura.

Perché e come questo oggetto è arrivato nella collezione del museo?

I musei etnografici in Polonia sono in cerca di identità. L'hanno persa con l'erosione del contesto rurale e popolare. Un'aiuola fabbricata con uno pneumatico, trovata in una fiera parrocchiale di una piccola località, può essere interpretata in vari modi: come espressione della consapevolezza e del pensiero ambientali, che non erano caratteristici del modo di pensare popolare, ma anche come contributo alla discussione su ciò che costituisce il patrimonio culturale.

Qual è il rapporto tra questo oggetto e i rifiuti?

In questo caso, la dimensione fondamentale che lega l'oggetto al concetto più ampio di rifiuto è quella del riutilizzo e dell'upcycling – il riutilizzo e l'attribuzione di una nuova funzione a oggetti esistenti. In quanto elemento estetico e di addomesticamento dello spazio, ci porta a guardare alla sperimentazione del mondo e a discutere dei valori che organizzano le nostre esperienze. I rifiuti possono avere un valore non economico?